
Associazione culturale
“Montagne in Movimento”
“Montagne in Movimento” diventa associazione culturale a inizio 2023, con il fine di dare sempre più spazio e centralità all’anima applicata del gruppo di ricerca e ai suoi progetti sui territori.
1. Creare condizioni favorevoli al neo-popolamento delle terre alte e delle aree con alti tassi di decremento demografico.
2. Favorire l'inserimento socio-lavorativo di nuovi abitanti in territori di montagna
3. Ricercare, studiare e valorizzare le culture territoriali
4. Ricercare, studiare e valorizzare servizi e politiche inerenti la transizione ecologica ed energetica
OBIETTIVI
-
Figure socio-scientifiche destinate all’attivazione e gestione dei processi partecipativi necessari all’implementazione degli impianti CER
-
Supporto alle amministrazioni e comunità locali per lo sviluppo di progetti finanziabili.
Accompagnamento ai processi di rigenerazione immateriale nell’ambito della ricostruzione post-sisma. -
Progetti di ricerca-azione nelle aree interne
-
NEO - Scuola immersiva di attivazione di comunità e transizione ecologica
-
convegni, corsi, seminari, dibattiti, proiezioni, workshop